Semplicità Perduta
Il Surf come Ritorno alla Natura
di Gabriele Concato
Versione PDF (Versione Cartacea disponibile su AMAZON)
Nel frastuono della vita moderna, sembra che ogni giorno ci venga chiesto di fare di più, di ottenere di più, di avere di più. Le aspettative esterne, i social media, il ritmo frenetico del lavoro e degli impegni quotidiani spesso ci spingono a vivere in modo complesso, sovraccaricandoci di compiti, preoccupazioni e desideri che non sono davvero nostri. Abbiamo dimenticato una verità fondamentale: la semplicità è un valore che, se riconosciuto e integrato nella vita quotidiana, può regalarci una serenità inaspettata.
La semplicità non significa fare meno, significa fare le cose giuste con attenzione, concentrazione e senza sovraccaricarci. Ogni volta che scegliamo di fermarci per un momento, di respirare e di osservare senza giudizio ciò che ci circonda, stiamo facendo una scelta per la semplicità. Non c’è bisogno di complicare ogni azione, di cercare continuamente nuovi stimoli o risultati. Vivere semplicemente significa ritornare all’essenziale, scegliere di essere presenti senza il peso delle aspettative. Significa ritrovare la pace anche nelle piccole cose: il piacere di un caffè, una passeggiata all’aria aperta, una chiacchierata con un amico, o anche semplicemente stare in silenzio.
Questa semplicità non è un lusso, ma una necessità per il benessere mentale e fisico. Ogni giorno, quando ci sovraccarichiamo, facciamo spazio solo alla frenesia, ma quando scegliamo la semplicità, facciamo spazio alla calma. Il surf, in questo senso, diventa un potente alleato: l’acqua è semplice, diretta, naturale, e ci insegna che, più cerchiamo di complicare le cose, più rischiamo di perderci in un vortice di stress e confusione. Il surf ci invita a fluire con la natura, a ridurre il frastuono mentale e a concentrarci solo sull’essenziale. Ogni onda è una lezione di semplicità: non c’è bisogno di pensare troppo, bisogna solo ascoltare e agire.
La vita quotidiana può sembrare una corsa contro il tempo, ma quando impariamo a riscoprire il valore della semplicità, impariamo a respirare e a fermarci. E il bello di tutto ciò è che non dobbiamo cercare lontano per trovarla. La semplicità è lì, pronta ad accoglierci, ogni volta che scegliamo di fermarci e di vivere nel momento presente.