POWER STAGE FULL IMMERSION HIGH LEVEL + 3 Bonus
SURF BUILDER™ – Da Zero a Surfer
- Il primo metodo in Italia per imparare davvero il surf, a qualsiasi età
- Un programma completo per costruire passo dopo passo tecnica, controllo, mentalità e visione
- Diventa surfista dentro e fuori dall’acqua, con un sistema pratico, guidato e progressivo.
- 🎥 105 lezioni (63 video + 42 PDF) strutturate in 5 Corsi e 20 Moduli progressivi
- Niente moda, solo vera tecnica e risultati concreti
- 🎯 Adatto solo a chi vuole davvero imparare il surf
DEDICATO A CHI:
-
-
- FATICA A PROGREDIRE
- NON HA PADRONANZA DI TAVOLA
- PRENDE POCHE ONDE
- HA POCA STABILITA’
- FATICA A RICONOSCERE PICCO E PARETE
- FATICA AD ARRIVARE ALLA LINE-UP
- NON ESEGUE LA DUCK DIVE CORRETTA
- FATICA A FARE IL POP-UP
- NON GENERA VELOCITA’
- LE ONDE DURANO POCHI SECONDI
- STENTA A FARE IL ROLLER COASTER
-
-
COSA RICEVI:
-
🎥 105 lezioni (63 video + 42 PDF) strutturate in 5 Corsi e 20 Moduli (vedi elenco completo in basso)
-
+ 3 BONUS SPECIALI
- SURF FIX™ i 20 Errori Bloccanti – Come rimuoverli
- SURF TRACK™ Assitenza 24/24 con il Coach. Report e Correttivi in Diretta
- SURF MATCH™ Analisi Morfologica e Psico-Attitudinale dell’Allievo Per la determinazione della Tavola Addestrativa Perfettamente rispondente alle sue specifice caratteristihe
STAGE COMPLETO Strutturato in:
5 CORSI – 20 MODULI ADDESTRATIVI – 105 LEZIONI
CORSO | 1 | BASI DEL SURF – VIETATO SBAGLIARE |
MODULO | 1 | INIZIARE CON IL PIEDE GIUSTO – TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE |
LEZIONE | 1 | LEZIONE PERSONALE |
LEZIONE | 2 | 1 Il Segreto dell’Apprendimento Rapido – Quello che nessuno insegna |
LEZIONE | 2 | 1 Il Segreto dell’Apprendimento Rapido – Quello che nessuno insegna |
LEZIONE | 3 | 0 Introduzione e Metodologia |
LEZIONE | 3 | 0 Introduzione e Metodologia |
LEZIONE | 4 | LEZIONE N.0 – Struttura dell’Addestramento |
LEZIONE | 5 | SCHEMA ADDESTRAMENTO IN ACQUA x 1 ANNO – ONE YEAR WHATER WHORKING |
LEZIONE | 6 | 1-IL-PECCATO-ORIGINALE – SURFARE CON LA TAVOLA SBAGLIATA |
CORSO | 1 | BASI DEL SURF – VIETATO SBAGLIARE |
MODULO | 2 | LA TAVOLA QUALE SCEGLIERE PER IMPARARE CON FACILITA’ |
LEZIONE | 1 | Addestratre Veloce – La tavola giusta comprendere come sceglierla |
LEZIONE | 2 | TIPI DI TAVOLE: CAPIRLE PER USARLE |
LEZIONE | 3 | I materiali delle tavole e come ripararla |
LEZIONE | 4 | IL DIAVOLE CHE FAREBBE |
LEZIONE | 5 | 2-LA-PRESUNZIONE – SURFARE LE ONDE NON ADATTE |
CORSO | 1 | BASI DEL SURF – VIETATO SBAGLIARE |
MODULO | 3 | ATTREZZATURE PER LA TAVOLA – COME SCEGLIERE PAD,LACCIO,PARAFFINA |
LEZIONE | 1 | Il Pad: serve veramente ed a cosa? |
LEZIONE | 2 | Il laccio giusto: come evitare gli aggrovigliamenti ai piedi |
LEZIONE | 3 | La paraffina: quale e come usarla correttamente |
LEZIONE | 4 | 3-L’ANSIA – NON SOFFERMARSI A VALUTARE LE CONDIZIONI – NON SCEGLIERE LA TECNICA |
CORSO | 1 | BASI DEL SURF – VIETATO SBAGLIARE |
MODULO | 4 | ATTREZZATURA PERSONALE – QUALI MUTE E COME SCEGLIERLE – LYCRA,CORPETTO,PANCERA |
LEZIONE | 1 | La muta: quale e come sceglierla |
LEZIONE | 2 | La lycra – Il corpetto – La pancera: come usarli e perchè |
LEZIONE | 3 | GUIDA ATTREZZATURA COMPLETA |
LEZIONE | 4 | 4-LA-FRETTA – UN ACCOZZAGLIA DI TENTATIVI SENZA TECNICA |
CORSO | 2 | LEGGERE LE ONDE – SVILUPPO DELL’INTUITO ANALITICO |
MODULO | 5 | CAPIRE IL MARE – INTERPRETARLO PER IMPARARE A SURFARE |
LEZIONE | 1 | 1 IL FETCH E IL MOTO ONDOSO |
LEZIONE | 2 | 1 NODI E MIGLIA NAUTICHE |
LEZIONE | 3 | 1 IL VENTO E IL MARE |
LEZIONE | 4 | 5-LA-BOA – NON FARE IL TAKE OFF NEL PUNTO GIUSTO |
CORSO | 2 | LEGGERE LE ONDE – SVILUPPO DELL’INTUITO ANALITICO |
MODULO | 6 | TIPOLOGIE DI ONDE – COME RICONOSCERLE E INTUIRLE PER RIUSCIRE SURFARLE |
LEZIONE | 1 | TIPI DI ONDE: RICONOSCERLE E APPROCCIARLE |
LEZIONE | 2 | FASE 10 – SVILUPPARE LE PERCEZIONI VISIVE |
LEZIONE | 3 | ALTEZZA ONDA: COME CAPIRLA – PARETE E ZONA MORTA |
LEZIONE | 4 | 6-IL-CORPO – NON UTILIZZARE L’INTERO CORPO NELLE MANOVRE |
CORSO | 2 | LEGGERE LE ONDE – SVILUPPO DELL’INTUITO ANALITICO |
MODULO | 7 | TIPI DI SPOT E DI ONDE – IMPARARE A RICONOSCERLE PER SURFARLE |
LEZIONE | 1 | Tipi di spot – Quali e come sceglierli |
LEZIONE | 2 | L’onda giusta – Green Wave / White Wave |
LEZIONE | 3 | MARE ATTIVO – SCADUTA – OFF SHORE |
LEZIONE | 4 | 7-LE-BATTERIE – DISPERDERE INUTILMENTE ENERGIA |
CORSO | 2 | LEGGERE LE ONDE – SVILUPPO DELL’INTUITO ANALITICO |
MODULO | 8 | SURFARE CON LE MAREE – PERIODO E PREVISIONI |
LEZIONE | 1 | FREQUENZA E PERIODO DELLE ONDE |
LEZIONE | 2 | LE PREVISIONI PER IL SURF |
LEZIONE | 3 | LE MAREE E LE ONDE |
LEZIONE | 4 | 8-LA-COSTANZA – NON ALLENARSI ABBASTANZA |
CORSO | 3 | IL CORPO E LA MENTE – SVILUPPO FISICO E MENTALE |
MODULO | 9 | ALLENAMENTO A TERRA – PREPARAZIONE SPECIFICA PER IL SURF |
LEZIONE | 1 | 10 ° Allenamento specifico e preparazione atletica per il surf |
LEZIONE | 2 | 10 ° Allenamento specifico e preparazione atletica per il surf |
LEZIONE | 3 | 12 ° Mental Rehearsal |
LEZIONE | 4 | ALLENAMENTO A TERRA 1 – METODO |
LEZIONE | 5 | ALLENAMENTO A TERRA 2 – FORZA E RESISTENZA |
LEZIONE | 6 | ALLENAMENTO A TERRA 3 – CATENA CINETICA |
LEZIONE | 7 | 9-IL-METODO – NON CHIEDERE CONSIGLI AL COACH |
CORSO | 3 | IL CORPO E LA MENTE – SVILUPPO FISICO E MENTALE |
MODULO | 10 | RIMETTERSI IN FORMA – MUSCOLATURA + FORTE – AUMENTARE LA PRESTAZIONE |
LEZIONE | 1 | ALLENAMENTO PER IL SURF |
LEZIONE | 2 | AUMENTARE LA PRESTAZIONE |
LEZIONE | 3 | MUSCOLATURA PIU’ FORTE |
LEZIONE | 4 | Regime Alimentare |
LEZIONE | 5 | SCHEDA ALLENAMENTO IN PALESTRA 1° Mese |
LEZIONE | 6 | SCHEDA ALLENAMENTO IN PALESTRA dal 2° Mese in poi |
LEZIONE | 7 | 10-LA-REALTA – NON TROVARE QUALCUNO PER FILMARE LE PROPRIE SESSION DI SURF |
CORSO | 3 | IL CORPO E LA MENTE – SVILUPPO FISICO E MENTALE |
MODULO | 11 | COSA FARE E SAPERE PRIMA D’ENTRARE IN ACQUA |
LEZIONE | 1 | FASE 12 – PRIMA DI ENTRARE IN ACQUA |
LEZIONE | 2 | FASE 13 – ENTRANDO IN ACQUA |
LEZIONE | 3 | REGOLE E PRECEDENZE |
LEZIONE | 4 | 11-IL-PANIERE – NON PRENDERE ABBASTANZA ONDE IN UNA SESSION |
CORSO | 3 | IL CORPO E LA MENTE – SVILUPPO FISICO E MENTALE |
MODULO | 12 | AFFRONTARE IL VIAGGIO DI SURF – CAMBIARE VITA |
LEZIONE | 1 | Affrontare il primo viaggio ed i successivi: da solo o con amici |
LEZIONE | 2 | COME VIVERE VIAGGIANDO |
LEZIONE | 3 | COME VIVERE FELICI |
LEZIONE | 4 | 12-LA-PLANATA – REMARE A CAGNOLINO |
CORSO | 4 | MOTORIA – SVILUPPO POTENZA E PRECISIONE |
MODULO | 13 | LA BASE CORRETTA DEI PIEDI – COME POSIZIONARLI – COME EVITARE LA BASE INVERTITA |
LEZIONE | 1 | I piedi: La base 1 Goofy o Regular |
LEZIONE | 2 | I piedi: la base 2 Dove e come posizionarli |
LEZIONE | 3 | IL PIEDE ANTERIORE |
LEZIONE | 4 | PADRONANZA DI TAVOLA |
LEZIONE | 5 | 13-LA-VISIONE – NON RICONOSCERE LE ONDE SURFABILI A DISTANZA |
CORSO | 4 | MOTORIA – SVILUPPO POTENZA E PRECISIONE |
MODULO | 14 | POSIZIONAMENTO DA SDRAIATI – TECNICA DI REMATA COME SVILUPPARLA |
LEZIONE | 1 | FASE 1 – POSIZIONAMENTO CORRETTO SULLA TAVOLA |
LEZIONE | 2 | FASE 2 – REMATA CORRETTA |
LEZIONE | 3 | LA VERA TECNICA DI REMATA (sintesi della Tecnica) PDF |
LEZIONE | 4 | 14-LA-SINDROME-DEL-TORTELLINO – NON ESSERE REATTIVI – MUOVERSI IN RITARDO |
CORSO | 4 | MOTORIA – SVILUPPO POTENZA E PRECISIONE / VISIONE E TEMPISMO |
MODULO | 15 | TAKE OFF – REMATA – POP UP – ENTRATA IN PLANATA IN PARETE |
LEZIONE | 1 | FASE 7 – TAKE OFF |
LEZIONE | 2 | FASE 8 – SALTINO (POP UP) |
LEZIONE | 3 | FASE 9 – INCLINAZIONE DELLA TAVOLA IN PARTENZA |
LEZIONE | 4 | 2 ° Take Off – Tecnica di Base – Come Remare |
LEZIONE | 5 | 2 ° Take Off – Tecnica di Base – Come Remare |
LEZIONE | 6 | 15 LA PARTENZA – NON FARE LE TRAIETTORIE D’INTERCETTAZIONE |
CORSO | 4 | MOTORIA – SVILUPPO POTENZA E PRECISIONE |
MODULO | 16 | INGAVONAMENTO – ONDE RIPIDE E POTENTI – TAKE OFF RITARDATO |
LEZIONE | 1 | FASE 6 – LATE TAKE OFF |
LEZIONE | 2 | 5° Ingavonamento – Quali sono le cause |
LEZIONE | 2 | 5° Ingavonamento – Quali sono le cause |
LEZIONE | 3 | 3 ° Late Take Off |
LEZIONE | 3 | 3 ° Late Take Off |
LEZIONE | 5 | 16-IL-TAGLIO – NON PARTIRE INCLINATO |
CORSO | 5 | REATTIVITA’ – SVILUPPO VISIONE E TEMPISMO |
MODULO | 17 | DUCK DIVE 1 TECNICA DI BASE – DUCK DIVE 2 ONDE RIPIDE E POTENTI |
LEZIONE | 1 | FASE 11 – DUCK DIVE |
LEZIONE | 2 | 6° Duck Dive 1 – Tecnica di Base |
LEZIONE | 2 | 6° Duck Dive 1 – Tecnica di Base |
LEZIONE | 3 | 7 ° Duck Dive 2 – Onde Potenti e/o Spumose |
LEZIONE | 3 | 7 ° Duck Dive 2 – Onde Potenti e/o Spumose |
LEZIONE | 4 | 17-IL-MONTAGGIO – NON SALIRE SULLA TAVOLA AL MOMENTO GIUSTO |
CORSO | 5 | REATTIVITA’ – SVILUPPO VISIONE E TEMPISMO |
MODULO | 18 | TRAIETTORIE D’INTERCETTAZIONE -TECNICA PER PRENDERE MOLTE ONDE – TIMING |
LEZIONE | 1 | FASE 3 – GIRARSI DA SEDUTI |
LEZIONE | 2 | FASE 4 – GIRARSI DA SDRAIATI |
LEZIONE | 3 | FASE 5 – SPOSTAMENTI IN ACQUA |
LEZIONE | 4 | 4 ° Timing |
LEZIONE | 5 | 4 ° Timing |
LEZIONE | 6 | 18-LA-PUTTANA – NON STRINGERE LE GAMBE IN PARTENZA E FAR INGAVONARE |
CORSO | 5 | REATTIVITA’ – SVILUPPO VISIONE E TEMPISMO |
MODULO | 19 | BOTTOM TURN 1 – BOTTOM TURN 2 ONDE RIPIDE E POTENTI |
LEZIONE | 1 | 8° Bottom Turn 1 |
LEZIONE | 1 | 8° Bottom Turn 1 |
LEZIONE | 2 | 11° Bottom Turn 2 Big Waves |
LEZIONE | 3 | 14° Gli Aerials |
LEZIONE | 4 | 19-L’IPNOSI – GUARDARE LA PRUA DELLA TAVOLA INVECE DELL’ONDA |
CORSO | 5 | REATTIVITA’ – SVILUPPO VISIONE E TEMPISMO |
MODULO | 20 | I TRAUMI E IL PANICO COME SUPERARLI – ALLENAMENTO MENTALE |
LEZIONE | 1 | 9 ° Gli Errori e i Traumi Psicologici – Come superarli – Sott’acqua |
LEZIONE | 1 | 9 ° Gli Errori e i Traumi Psicologici – Come superarli – Sott’acqua |
LEZIONE | 2 | 3 L’ANSIA – NON SOFFERMARSI A VALUTARE LE CONDIZIONI – NON SCEGLIERE LA TECNICA |
LEZIONE | 3 | FASE 12 – PRIMA DI ENTRARE IN ACQUA |
LEZIONE | 4 | FASE 13 – ENTRANDO IN ACQUA |
LEZIONE | 5 | 20-IL-SELLERONE – NON RESTARE ACCUCCIATI DOPO IL TAKE OFF |